Bevande solubili, Pintel Service caffè
Caffè al Ginseng: il gusto e i benefici di due piante in una sola bevanda!
L’utilizzo del ginseng come pianta medicinale ha origini antichissime. Le sue prime coltivazioni risalgono infatti a molti secoli fa e si sono sviluppate nelle zone asiatiche, in particolare in Cina. Il caffè al ginseng, invece, è nato più recentemente dalla scelta di miscelare l’estratto della pianta ai chicchi di caffè, come alternativa al caffè tradizionale.
Questa bevanda, dal sapore dolce e dall’aspetto simile a quello del caffellatte, si utilizza principalmente per il suo potere energizzante ma anche semplicemente per il suo sapore, spesso gradito in quanto più dolce di quello del classico caffè. Vediamo quali sono le caratteristiche di questo prodotto per fare chiarezza circa la sua composizione, i suoi benefici e il suo uso.
Il Caffè al Ginseng: gli ingredienti
Esistono diverse versioni del caffè al ginseng. Gli ingredienti base sono:
- Caffè
- Zucchero
- Estratto di ginseng (nelle varianti di qualità inferiore viene inserito solo l’aroma della pianta)
A questi principali ingredienti possono essere aggiunti:
- crema di latte (o panna vegetale)
- grassi vegetali idrogenati
- aromi
- coloranti
Il Caffè al Ginseng: le proprietà benefiche
Tra i benefici del ginseng troviamo:
- Azione energizzante: i principi attivi di entrambe le piante con cui si realizza il caffè al ginseng hanno potere stimolante per il nostro organismo. Essi alleviano stanchezza e affaticamento, sia fisici che mentali. Questa bevanda aiuta quindi a mantenersi maggiormente attivi mentre si studia o lavora.
- Azione di miglioramento della concentrazione e della memoria: bere caffè al ginseng favorisce una maggiore concentrazione, lucidità e reattività. Un altro effetto dovuto all’azione tonica delle sostanze contenute nella bevanda.
- Minor contenuto di caffeina: il caffè al ginseng contiene una percentuale minore rispetto alla variante classica, con tutti i vantaggi che ne derivano.
- Azione stimolante della digestione
Altri possibili effetti positivi da confermare sono:
- Azione benefica sulla circolazione sanguigna: il caffè al ginseng potrebbe avere un effetto positivo sulla circolazione del sangue grazie ad alcuni principi attivi in esso contenuti.
- Azione di rinforzo del sistema immunitario: l’unione tra caffè e ginseng può essere utile per stimolare le difese del nostro organismo.
- Azione di miglioramento della risposta all’insulina in pazienti affetti da diabete di grado lieve.
Il consiglio è quello di bere subito il caffè, una volta preparato, in quanto il caratteristico aroma si sprigiona meglio con il calore. Oltre che in versione “pura”, questa bevanda può essere consumata macchiata con latte vaccino o vegetale. In estate può inoltre essere apprezzata fredda o shakerata. O ancora, con una spolverata di cannella.
In passato i caffè al ginseng venivano importati esclusivamente da Thailandia, Malesia e Singapore. Oggi, diverse aziende italiane li propongono tra i loro prodotti, ma non sempre la qualità è elevata.
Il caffè al ginseng in capsule Mokador vanta una miscela di caffè pregiati dal gusto deciso, arricchita con l’estratto di ginseng. Una combinazione piacevole da gustare, ricca di energia per una ricarica in ogni momento della giornata.
Prova anche le altre bevande in capsula Mokador, che ti verranno consegnate direttamente a casa da Pintel Caffè senza costi aggiuntivi di consegna e con la possibilità di avere la nostra macchinetta in comodato d’uso gratuito! Chiamaci o ordina comodamente sul nostro e-shop!
News ed eventi, Pintel Service caffè
Caffè facili e golosi da preparare a casa
Pasqua si avvicina, ma quest’anno non avremo l’occasione di passarla insieme ad amici e parenti a causa della grave emergenza sanitaria che il nostro Paese sta affrontando. Ecco quindi che questa festività non viene vissuta con la serenità e l’allegria primaverile che da sempre la accompagnano. Sarebbe bello però concederci il lusso di qualcosa di speciale, per cercare di rendere il periodo pasquale in isolamento un po’ più sopportabile e, perché no, goloso oltre le classiche uova di cioccolato. Vogliamo suggerirti alcune ricette sfiziose e facilissime per preparare il caffè in versione “festiva”, per regalarci una coccola extra in un momento in cui ne abbiamo davvero bisogno. Ecco le nostre proposte.
Caffè Amakor
Versa 25 grammi di crema di cioccolato fredda in un bicchiere di servizio da 150 ml. Prepara l’espresso in maniera tradizionale direttamente nel bicchiere, facendolo scendere sopra alla cioccolata. Aggiungi il liquore al caffè Amakor di Mokador al composto. Monta 25 grammi di latte fresco intero e aggiungilo al bicchiere fino a colmarlo. Decora il caffè Amakor con una leggera spolverata di polvere di cacao e servi caldo.
Caffè Marocchino allo Zenzero
Un caffè marocchino speziato dall’aroma intenso. Taglia delle fettine sottili di zenzero fresco, sistema 2 fettine per ogni tazzina. In ognuna di esse versa un caffè espresso e spolverizza con un pizzico di cannella e mezzo cucchiaino di zucchero a velo. Aggiungi una schiuma di latte caldo e riempi la tazzina fino all’orlo, per finire con un’altra spolverata di cannella e zucchero a velo.
Caffè Meraviglia allo Yogurt
Prepara l’espresso nel bicchierino a “Y”, dopo aver inserito sul fondo 15 grammi di miele all’arancio. Monta una mousse allo yogurt (si trovano anche già pronte) e adagiala delicatamente sulla superficie dell’espresso. Ultima il caffè Meraviglia decorando con ribes e una spolverata leggera di cacao amaro.
Caffè Amaretto e Mandorle
In un calice a tulipano precedentemente riscaldato mescola un caffè lungo con un po’ di liquore all’amaretto. Aggiungi abbondante panna montata e guarnisci con petali di mandorle e granella di biscotti all’amaretto.
Caffè Cocco e Crema di Nocciole
In un bicchiere cilindrico, alto e stretto, fai colare un po’ di crema di nocciole, che avrai in precedenza lasciato ammorbidire, e riponi tutto in frigo per qualche minuto. Nel frattempo prepara un classico espresso, aggiungi 2 cucchiai di latte di cocco fresco e versa tutto nel calice appena tolto dal frigo. Aggiungi panna montata e guarnisci con il cocco tagliato a piccole scaglie ed un topping di cioccolato.
Caffè Rum e Arancia
Un caffè caldo e profumato all’arancia: prepara un crema con la scorza di mezza arancia, 8 cucchiaini di zucchero, un pezzetto di cannella e 4 bicchierini di rum. Mescola tutti gli ingredienti in una casseruola e falli cuocere a fuoco molto lento continuando a mescolare con un cucchiaio di legno fino a quando si sarà sciolto tutto lo zucchero. Aggiungi quindi 4 tazzine di caffè bollente ed ecco fatto!
Pintel Caffè ti offre un’ampia selezione di capsule Mokador per preparare queste deliziose bevande in modo ancora più veloce a casa con le nostre macchine in comodato d’uso gratuito, scegliendo il tuo gusto di caffè preferito per personalizzare le ricette che ti abbiamo proposto. Scopri tutta la gamma sul nostro e-shop o chiamaci, ti porteremo le tue capsule a casa con la nostra consegna a domicilio gratuita.
Sappiamo che la Pasqua 2020 non sarà quella che ci auguravamo di trascorrere, ma vogliamo mandare ugualmente in un messaggio di pace e rinascita per l’Italia e per il mondo intero.
#andràtuttobene #distantimauniti
FAQ, Gamma di prodotti, Pintel Service caffè
Che tipo di prodotti posso trovare nel distributore automatico?
Nel distributore automatico che vuoi installare presso la tua attività, puoi inserire una vasta gamma di prodotti, come caffè, acqua, snack dolci e salati, bibite e linea food.
Noi di Pintel Caffè ti proponiamo un’ampia linea di distributori per ogni tipo di esigenza e a seconda dello spazio che hai a disposizione. Melodia è uno dei nostri distributori più apprezzati, in grado di offrire una grande varietà di prodotti e di soddisfare tutti i gusti! Il design raffinato con elementi high tech, quali la tastiera capacitiva, rende piacevole ed elegante il luogo della pausa.
Contatta il numero verde 800117822 per richiedere un preventivo!
Gamma di prodotti, Pintel Service caffè
Il cioccolato e i suoi benefici: abbinamento perfetto con il caffè
A chi non piace il cioccolato? Questo alimento, derivato dai semi della pianta del cacao, è diffusissimo e amatissimo in tutto il mondo. L’Italia vanta una lunga storia di produzione artigianale, con nomi di eccellenza e altissima qualità.
I benefici del cioccolato
Ma il cioccolato è soltanto buono? Mangiarlo fa sentire immediatamente meglio, tuttavia non è solo merito del gusto. Molti studi scientifici dimostrano infatti come l’assunzione di cioccolato stimoli il rilascio di endorfine, in grado di aumentare il buon umore. Le proprietà benefiche di questa delizia non finiscono qui: oltre ad essere un antidepressivo naturale, il cioccolato è energetico, afrodisiaco e protegge la salute dei denti. I risultati hanno rivelato inoltre che il fondente aumenta del 20% la concentrazione di antiossidanti nel sangue. Quando parliamo di cioccolato fondente, consideriamo una percentuale di cacao uguale o superiore al 70%. La quantità di cacao, contenuta in una tavoletta di cioccolato extra-dark, varia dal 70 fino al 99-100%. E, più cresce tale valore, più è benefico l’impatto di questo cibo sulla nostra salute, benché percentuali di cacao superiori al 90% siano dedicate a palati piuttosto raffinati e non gradite a tutti. L’aggiunta di ingredienti quali scorze di agrumi, frutta, fave di cacao e nocciole, aumenta i benefici di questo alimento per il nostro organismo.
Una delle caratteristiche più importanti del cioccolato è la capacità di mantenere la mente sveglia e attiva, fornendo l’energia necessaria per affrontare gli impegni quotidiani. Questo effetto dipende dal contenuto di caffeina e teobromina, sostanze naturalmente presenti nel cacao. Un altro prezioso nutriente che troviamo all’interno del cioccolato è il magnesio, minerale essenziale per gli esseri umani ed in particolare per le donne: agisce da anti-ansia e contrasta i crampi, quindi risulta molto benefico nelle fasi emotivamente impegnative della vita.
Giovani per sempre? Magari si potesse, ma il cioccolato aiuta a combattere la produzione di radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento cellulare, agendo come potente antiossidante. Tra gli effetti protettivi del cacao vi è inoltre quello di contrastare le malattie degenerative e la formazione di placche aterosclerotiche. Grazie alle sostanze antibatteriche contenute al suo interno, può aiutare anche a proteggere i denti dalla carie. Ovviamente, tutti questi benefici sono presenti in prevalenza nella versione fondente e senza zucchero.
L’abbinamento cioccolato e caffè
Che dire dell’abbinamento cioccolato e caffè? Da sempre sinonimo di un connubio perfetto, l’accostamento dei due alimenti potenzierebbe gli effetti dell’uno e dell’altro, regalando momenti di immenso piacere per il palato. Non a caso, in molti bar vi è l’usanza di accompagnare la tazzina di caffè con un cioccolatino, da gustare subito dopo la bevanda.
Pintel Caffè ha deciso di ricreare l’abbinamento cioccolato e caffè proponendo i prodotti del brand Giraudi, esempio di creatività, artigianalità e passione, quelle che possiamo definire vere caratteristiche del Made in Italy. Nata in Piemonte, in un piccolo centro vicino ad Alessandria agli inizi del Novecento, Giraudi è diventata negli ultimi venti anni una realtà rinomata e apprezzata per la produzione di cioccolato artigianale di alta qualità.
Disponibile in una vasta gamma di deliziose proposte, il cioccolato Giraudi diviene quindi un altro vanto di Pintel Caffè, da abbinare a tutti i gusti del caffè in capsule Mokador, per concedersi gustosi momenti di relax a casa.
Scopri il cioccolato Giraudi sul nostro sito e ordina i tuoi articoli preferiti. Noi di Pintel Caffè te li portiamo a casa grazie al nostro servizio comodo, veloce e puntuale, senza costi aggiuntivi alla consegna, insieme alla possibilità di avere le nostre macchine per caffè in comodato d’uso gratuito con un kit assaggio.
News ed eventi
24 febbraio 2020 – Comunicazione di servizio
Buongiorno a tutti i nostri clienti!
Comunichiamo che oggi, lunedì 24 febbraio 2020, il Customer Care di Pintel Caffè è disponibile soltanto tramite email all’indirizzo vending@pintel.it.
Per ogni tua esigenza, lascia nella mail il tuo nome e il tuo numero di telefono. Ti ricontatteremo noi per soddisfare la tua richiesta.
Grazie dallo staff di Pintel Caffè!
FAQ
Cosa devo fare per installare un distributore automatico di caffè, bibite e snack?
Cosa devo fare per installare un distributore automatico di caffè, bevande e snack presso la mia attività?
Noi di Pintel Caffè personalizziamo le proposte in base alle esigenze del cliente.
Per esempio, possiamo parlarti di Samba, che grazie ad una tecnologia innovativa, al suo design pulito e minimalista si inserisce perfettamente in ogni ambiente. Ma ci sono anche tanti altri modelli da scegliere a seconda della tua necessità e degli spazi che andranno ad ospitare il tuo distributore.
Contatta il numero verde 800117822 per richiedere un preventivo!
Bevande solubili, Gamma di prodotti
Bevanda d’orzo in capsule Mokador: una salutare alternativa al caffè
La bevanda d’orzo, che viene comunemente chiamata caffè d’orzo, è una delle alternative al caffè tradizionale più conosciute e distribuite in Italia. L’origine di tale prodotto risale alla Seconda Guerra Mondiale: il costo del classico caffè era lievitato e si pensò così di creare un surrogato facile da produrre e decisamente più economico. Dopo il conflitto, questa bevanda si è gradualmente ritagliata un posto di tutto rispetto nel cuore dei consumatori.
Ottenuto tramite l’infusione di orzo tostato e macinato, a dispetto del nome, il caffè d’orzo non ha nulla a che vedere con il caffè (che è il seme di una pianta della famiglia delle rubiacee) e dunque non contiene la benché minima traccia di caffeina. Questo fattore è stato determinante nella sua diffusione. Prima della distribuzione sul mercato del caffè decaffeinato, l’orzo era infatti una delle poche alternative valide, in quanto manteneva quella sensazione appagante di gustare la classica bevanda. L’assenza di caffeina la rende ideale per chi soffre di cuore e disturbi d’ansia. L’orzo è un cereale, con moltissime proprietà salutari per l’organismo. Per esempio, è ricco di amido, uno zucchero semplice che il nostro corpo assimila facilmente dandoci una carica di energia graduale, con pochissime calorie. Tra gli altri benefici per l’organismo, l’orzo:
- Stimola i succhi gastrici, favorendo la digestione
- Allevia il gonfiore addominale
- Aiuta chi soffre di stitichezza, favorendo il transito intestinale
- Contribuisce a diminuire i livelli di glicemia nel sangue, ed è quindi adatto anche a chi soffre di diabete
- È un efficace antinfiammatorio
- In generale, è un’autentica miniera di salutari sostanze nutritive, tra cui fosforo, magnesio, vitamina E, vitamine del gruppo B e potassio. La presenza di ferro, inoltre, aiuta chi ha problemi di anemia.
A causa della sua natura più salutare rispetto al classico caffè, è consigliato il suo consumo in sostituzione di esso durante le gravidanze. L’assenza di colesterolo poi, fa dell’orzo la bevanda più indicata per persone che soffrono di problemi alimentari o comunque legati al metabolismo. Unica contrindicazione: poiché l’orzo contiene glutine, il suo consumo è sconsigliato ai soggetti celiaci.
Alternare quindi il caffè tradizionale con il caffè d’orzo è un’ottima soluzione che aiuta il fisico e allieta il palato.
Come per il caffè, anche la bevanda d’orzo può essere comodamente gustata a casa utilizzando le capsule, che uniscono praticità e gusto. Pintel Caffè fornisce un servizio di consegna a domicilio delle macchine per caffè Mokador in comodato d’uso gratuito e delle relative capsule, per assaporare una bevanda d’orzo di altissima qualità, buona e cremosa come al bar, anche in tazza grande. Visita il nostro e-shop e ordina i tuoi gusti preferiti. Noi te li portiamo senza ulteriori costi di consegna!
FAQ
Prima di effettuare il primo ordine, posso provare il caffè?
Sì, insieme alla macchina in comodato d’uso gratuito, forniamo un kit assaggio.
FAQ
Posso pagare con bancomat o carta di credito alla consegna?
Sì, occorre comunicarlo all’operatore quando si effettua l’ordine.
Caffè
Smaltimento cialde e capsule
Alla pausa caffè non si rinuncia mai, soprattutto se si possiede una macchina da caffè con cialde e/o capsule, comoda e pratica da usare…. Ma, dopo l’utilizzo, si pone il problema del corretto smaltimento di questi piccoli contenitori.
Dei vari materiali con i quali possono venire realizzate le capsule, la plastica è quello meno sostenibile: salvo diverse indicazioni da parte del produttore, infatti, non è possibile effettuare la raccolta differenziata delle capsule di caffè realizzate in questo materiale, poiché non è considerato imballaggio e la sua composizione non permette il trattamento in funzione del recupero. Per queste capsule, l’unica destinazione possibile è il bidone della raccolta indifferenziata.
In realtà una maniera per smaltirle ci sarebbe, ma è necessario compiere alcuni passaggi per separare i vari materiali con cui sono realizzate, ripulendole, anche, dai residui di caffè.
Diverso, invece, è il caso delle soluzioni in alluminio: in questo caso è possibile effettuare la raccolta differenziata delle capsule del caffè.
Occorre, però, fare molta attenzione: spesso le capsule sono realizzate attraverso un misto di materiali, solitamente alluminio e plastica, che ne rende impossibile il recupero.
La raccolta differenziata delle capsule di caffè è possibile solo se esse sono realizzate al 100% in alluminio: in tal caso si possono pulire dal caffè rimasto e gettare nel contenitore apposito, oppure si possono portare nei centri di raccolta.
Per quanto riguarda, invece, le cialde, salvo differenti indicazioni sulla confezione, andrebbero gettate nell’umido, esattamente come i fondi di caffè e le bustine di tè.
Se invece siete fantasiosi e volete cimentarvi in soluzioni creative, potreste considerare l’idea di utilizzare le capsule del caffè, in particolare quelle in alluminio, per dare vita a realizzazioni home made come orecchini, collane, borse, elementi di arredo, segnaposto, orologi… e chi più ne ha più ne metta.
Grazie alla loro malleabilità, infatti, le capsule si prestano molto bene alle lavorazioni manuali, un’alternativa divertente per il riciclo e lo smaltimento di questi materiali.
Potrebbe interessarti anche l’articolo “Cialde o capsule?”: http://www.pintelcaffe.it/2019/11/26/cialde-o-capsule/